«Secolarizzazione, de-cristianizzazione, persecuzione» 12 novembre 2016 Ferrara, giornata di Alleanza Cattolica su Secolarizzazione, de-cristianizzazione, persecuzione Silvia Scaranari, primo intervento
«Crisi economica, politiche antifamiliari, laicismo anticristiano. C’è una matrice comune nei drammatici problemi dell’Europa?» Ferrara, 27 settembre 2015 – Primo intervento dell’avv. Paride Casini sul tema «La tecnocrazia matrice comune delle varie crisi europee» Ferrara, 27 settembre 2015 – Secondo intervento dell’avv. Paride Casini sul tema «La tecnocrazia matrice comune delle varie crisi europee» ...
«Nelle sale del “Nuovo cinema ’68” è in programma l’attacco ai princìpi naturali e cristiani» 26 marzo 2015, dott. Chiara Mantovani, «La Rivoluzione del ’68 all’attacco della donna» 30 aprile 2015, dott. Chiara Mantovani, «La Rivoluzione del ’68 all’attacco della famiglia» 28 maggio 2015, dott. Chiara Mantovani, «La Rivoluzione del ’68 all’attacco della vita» ...
«La vocazione contro-rivoluzionaria: risposta della buona politica all’aggressione alla Chiesa e alla famiglia» Ferrara, 12 ottobre 2014. «La vocazione contro-rivoluzionaria» prima parte. Relatore: Massimo Introvigne Ferrara, 12 ottobre 2014. «La vocazione contro-rivoluzionaria» seconda parte. Relatore: Massimo Introvigne Ferrara, 12 ottobre 2014. «La vocazione contro-rivoluzionaria» seconda parte. Relatore: Massimo Introvigne
«La Croce e il Compasso. A trent’anni dalla dichiarazione vaticana sulla massoneria» 1. prof. Massimo Introvigne: «Che cos’è la massoneria. Il problema delle origini e le origini del problema» 2. dr. Marco Invernizzi: «Massoneria e società segrete nel Risorgimento italiano» 3. avv. Giancarlo Cerrelli. «La Dichiarazione sulla massoneria del 1983» 4. Conclusioni di S. E. ...
Questa è la trascrizione pressoché letterale della lezione introduttiva ai corsi dell’Anno 1996-’97 tenuta da S. E. mons. Carlo Caffarra, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, alla Scuola di Educazione Civile sul tema Introduzione alla Dottrina sociale della Chiesa il 14 ottobre 1996. Il testo non è stato rivisto dall’autore. S. E. mons. Carlo Caffarra Arcivescovo di Ferrara-Comacchio ...
Questi appunti sono la rielaborazione riassuntiva dell’ultima, la quarta, delle lezioni tenute dal dott. Luciano Benassi alla Scuola di Educazione Civile sul tema Storia della Scienza il 7 marzo, l’11 aprile, il 16 maggio e il 6 giugno 1996. dott. Luciano Benassi 3.2. La fisica dell’impetus Come ho detto, a fronte di queste contraddizioni, ...
Questi appunti sono la rielaborazione riassuntiva della terza delle quattro lezioni tenute dal dott. Luciano Benassi alla Scuola di Educazione Civile sul tema Storia della Scienza il 7 marzo, l’11 aprile, il 16 maggio e il 6 giugno 1996. dott. Luciano Benassi 3. Le origini della scienza e la scienza delle origini Dopo avere identificato ...
Questi appunti sono la rielaborazione riassuntiva della seconda delle quattro lezioni tenute dal dott. Luciano Benassi alla Scuola di Educazione Civile sul tema Storia della Scienza il 7 marzo, l’11 aprile, il 16 maggio e il 6 giugno 1996. dott. Luciano Benassi 2.2. L’antica India Presso gli antichi Indù, la visione animistica della totalità dell’esistenza ...